Nelle interazioni interpersonali è implicata una grande quantità di sentimenti, di aspettative, di desideri e di pensieri, che può essere riscontrata in ogni relazione continuativa tra due persone.La letteratura psicoanalitica è ricca di efficaci descrizioni di come il bambino piccolo nell’interazione con il mondo esterno gradualmente...
La psicoterapia è un trattamento che richiede un grosso sforzo di collaborazione da parte del paziente. Anche per questo motivo, forse, non è un metodo di cura che si confà a tutte le persone. In molto casi, infatti, l’aspettativa è che il terapeuta trovi una soluzione ai problemi e alla sofferenza che affliggono la persona.
Transfert, controtransfert e relazione di ruolo sono fenomeni riscontrabili in tutte le persone, anche al di fuori delle circostanze cliniche. L’ambito psicoterapico è un luogo particolarmente favorevole per l’osservazione di queste manifestazioni, che divengono strumenti fondamentali del lavoro analitico per comprendere e valutare i processi che si verificano nel paziente, nel terapeuta e nella relazione che ne scaturisce.