A. Fossati, J.A. Feeney, I. Carretta,, F. Grazioli, M.R. Milesi, B. Leonardi, C. Maffei “Modeling the relationships between adult attachment patterns and borderline personality disorder: the role of impulsivity and aggressiveness”, Journal of Social and Clinical Psychology, vol. 24, n ° 4, 520-537 (2005)
G. Cerioli, M.R. Milesi, A. Prunas, L. Sarno “Religiosità e reazione alla malattia oncologica: uno studio su un campione di pazienti dell’IRCSS Fondazione San Raffaele di Milano”, Giornale Italiano di Psico-Oncologia, vol. 13, n° 1, 17-23 (2011)
M.R. Milesi, G. Pantaleo, M.F. Messina, S. Giuliani, O. Silva, L. Sarno “La malattia oncologica: confronto fra le reazioni psicologiche di pazienti con tumore al seno e pazienti con altri tipi di tumore”, Giornale Italiano di Psico-Oncologia, vol. 14, n° 1, 21-27 (2012)
M.R. Milesi, I. Palminteri, L. Sarno “Il cancro in gravidanza: implicazioni relative all’intervento clinico psicologico”, Giornale Italiano di Psico-Oncologia, vol. 15, n° 1, 34-38 (2013)
M.R. Milesi, G. Pantaleo, C. Cozzarini. C. Fiorino, N. Di Muzio, S. Camposeo, L. Sarno “La qualità di vita del paziente con tumore alla prostata sottoposto a trattamento radioterapico: uno studio prospettico”, Giornale Italiano di Psico-Oncologia, vol. 15, n° 2, 79-86 (2013)
M.R. Milesi, A. Prunas, C. Motta, O. Silva, L. Sarno “Il supporto psicologico del paziente oncologico: i fattori predittivi che determinano la presa in carico”, Giornale Italiano di Psico-Oncologia, vol. 16, n° 1, 26-31 (2014).
M.R. Milesi“Il disturbo schizotipico di personalità. La stranezza di Mr Bean”, Attualità Grafologica, 124, Anno XXIII n° 1, 128-131 (2014).
Interviste
Intervista sull’emozione della paura per Bergamo TV e Radio ALTA del 26-02-2015